Image
Gerneric image
29/06/2017
PUBBLICAZIONE

Il futuro della difesa europea: pubblicato il report "Reflection paper on the future of European defence"

Il documento di riflessione delinea scenari futuri per la difesa dell'Europa, contribuendo al dibattito su come assicurare una maggiore protezione dei cittadini europei

Image
Donna lavora in laboratorio
29/06/2017
EVENTO

SPACE WEEK 2017 - Roma, 21-23 novembre 2017

Durante l'evento saranno presentate le opportunità offerte dal piano di lavoro H2020 spazio, ci saranno momenti di matchmaking tra partecipanti e sarà possibile approfondire le conoscenze sul tema Copernicus

Image
Idea
29/06/2017
COMUNICATO STAMPA

Un bilancio dell'UE adatto al futuro: la Commissione avvia il dibattito sul futuro delle finanze dell'UE

Gli europei si aspettano di più dall'Unione. In un momento in cui l'UE è più che mai impegnata a proteggere e difendere i suoi cittadini e a dare loro forza, le risorse continuano ad essere esigue

Image
Gerneric image
29/06/2017
INFORMAZIONE

HORIZON 2020: A che punto siamo?

In attesa dell’adozione dei prossimi Work-Programme 2018-2020, prevista per fine ottobre 2017, gli ultimi di questo Programma Quadro, prevista per fine ottobre 2017, il 29 maggio scorso la Commissione europea ha pubblicato la valutazione intermedia di Horizon 2020

Image
giovani
29/06/2017
INFORMAZIONE

ULTIME DALL’EUROPA: quale futuro per la politica di ricerca e innovazione?

A metà percorso di Horizon 2020, la Commissione europea e tutti i principali stakeholder europei si trovano ad analizzare i risultati dell’attuale programmazione e a definire il prossimo Programma Quadro di Ricerca e Innovazione

Image
Idea
28/06/2017
POLITICA GENERALE

Un Fondo europeo per la difesa: 5,5 miliardi di EUR l'anno per stimolare le capacità di difesa dell'Europa

Annunciato dal Presidente Juncker nel settembre 2016 e avallato dal Consiglio europeo nel dicembre 2016, il Fondo coordinerà, integrerà e amplificherà gli investimenti nazionali per la ricerca nel settore della difesa, nello sviluppo di prototipi e nell'acquisizione di tecnologie e materiali di difesa

Image
documento
28/06/2017
PUBBLICAZIONE

Presentata al Parlamento europeo la RELAZIONE sulla valutazione dell'implementazione di Horizon 2020 in vista della sua valutazione intermedia e della proposta relativa al 9° Programma quadro (Relatore per parere: Soledad Cabezón Ruiz)

La relazione elaborata dalla Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia (ITRE) del Parlamento europeo è stata presentata in Plenaria al Parlamento europeo il 13 giugno 2017

Image
Idea
22/06/2017
BANDO

China-Italy Science, Technology & Innovation Week 2017: aperta la call per partecipare

Il bando ha l’obiettivo di promuovere le adesioni per la partecipazione italiana agli eventi e alle altre attività previste nell’ambito della China-Italy Science, Technology & Innovation Week 2017 e raccogliere le richieste di partecipazione agli incontri one-to-one

Image
Donna lavora in laboratorio
22/06/2017
PUBBLICAZIONE

Pubblicato l’Interim Evaluation sull’azione pilota “Fast Track to Innovation” di Horizon 2020

Il Report della Commissione offre una panoramica dei risultati raggiunti nell'ambito dell'FTI e afferma che, una volta affrontate alcune sue debolezze, l'approccio di questo pilota dovrebbe essere riproposto

Image
giovani
21/06/2017
RISULTATO

SME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del cut-off di maggio 2017

La scadenza era fissata al 3 maggio 2017; complessivamente sono state valutate 2.165 proposte progettuali

Image
Presentazione digitale
21/06/2017
BANDO

L'European Innovation Council è alla ricerca di valutatori esperti in innovazione

I progetti presentati al nuovo EIC saranno prima valutati da esperti valutatori e i migliori candidati saranno successivamente intervistati da un ulteriore panel di esperti. Per questo motivo la Commissione europea mira ad aumentare il numero di valutatori attualmente disponibili

Image
Donna lavora in laboratorio
14/06/2017
RISULTATO

SME Instrument - Fase 2: pubblicati i risultati del cut-off di aprile 2017

69 le PMI selezionate per il finanziamento, 10 le italiane, 5 le emiliano-romagnole